Slide 1

..LA NOSTRA TERRA,

Ünsar Lant,

Slide 2

..IL NOSTRO CUORE,

..Ünsar Herze,

Slide 3

..LA NOSTRA BIRRA.

..Ünsar Bier.

Slide 1

..LA NOSTRA TERRA,

Ünsar Lant,

Slide 2

..IL NOSTRO CUORE,

..Ünsar Herze,

Slide 3

..LA NOSTRA BIRRA.

..Ünsar Bier.

Il gusto della Natura

Decorative Image

Ogni piccolo dettaglio racconta una storia

Ogni piccolo dettaglio racconta una storia

A partire dal suo simbolo, che rappresenta una delle più antiche accette (menare) da lavoro, in quanto il primo mestiere cimbro fu proprio il taglialegna, fino al retro delle etichette, arricchite da proverbi in lingua cimbra e ai sottobicchieri, che riportano un breve riassunto della storia di questo popolo.

Ma il sapore della birra Cimbra non è solo quello della storia e della tradizione, è anche quello della qualità artigianale e non pastorizzata e di una produzione fuori dal comune e completamente atipica nel mercato.

CHI SIAMO
Container 1 Image

Ma il sapore della birra Cimbra non è solo quello della storia e della tradizione, è anche quello della qualità artigianale e non pastorizzata e di una produzione fuori dal comune e completamente atipica nel mercato.

Manuele e Stefano hanno scelto infatti di creare una collaborazione con uno dei più antichi birrifici Europei, sito in Carinzia ed attivo dal 1270, cioè in piena epoca delle migrazioni Cimbre.

Container 2 Left Image

Manuele e Stefano hanno scelto infatti di creare una collaborazione con uno dei più antichi birrifici Europei, sito in Carinzia ed attivo dal 1270, cioè in piena epoca delle migrazioni Cimbre.

Una scelta dunque ricercata e decisamente atipica, che supera i dogmi dei confini moderni per valorizzare una storia millenaria. Una straordinaria intesa, che rende questa birra ancora più buona per la filosofia che la anima e per la visione che si nasconde dietro l’etichetta.

Bottom Right Image

Ogni piccolo dettaglio racconta una storia

Container 1 Image

A partire dal suo simbolo, che rappresenta una delle più antiche accette (menare) da lavoro, in quanto il primo mestiere cimbro fu proprio il taglialegna, fino al retro delle etichette, arricchite da proverbi in lingua cimbra e ai sottobicchieri, che riportano un breve riassunto della storia di questo popolo.

Ma il sapore della birra Cimbra non è solo quello della storia e della tradizione, è anche quello della qualità artigianale e non pastorizzata e di una produzione fuori dal comune e completamente atipica nel mercato.

CHI SIAMO

Manuele e Stefano hanno scelto infatti di creare una collaborazione con uno dei più antichi birrifici Europei, sito in Carinzia ed attivo dal 1270, cioè in piena epoca delle migrazioni Cimbre.

Container 2 Left Image

Una scelta dunque ricercata e decisamente atipica, che supera i dogmi dei confini moderni per valorizzare una storia millenaria. Una straordinaria intesa, che rende questa birra ancora più buona per la filosofia che la anima e per la visione che si nasconde dietro l’etichetta.

Bottom Right Image

Eventi e news

BIKE COLLABORATION 2019

BIKE COLLABORATION 2019

Si riconferma anche nel 2019 l’ottima intesa tra Birra Cimbra e l’universo della bicicletta, un binomio che  

Approfondisci
Davide Peron: «È la montagna che ispira la mia musica»

Davide Peron: «È la montagna che ispira la mia musica»

Tante piccole storie, tante piccole favole, raccontate come il filò di una volta dall’attrice Eleonora Fontana.  

Approfondisci
MUSICA DA GUSTARE

MUSICA DA GUSTARE

Portiamo sempre con noi la passione per la buona musica, meglio ancora se abbinata ad una buona birra e

Approfondisci
RIVA BIKE FESTIVAL 2019

RIVA BIKE FESTIVAL 2019

Da venerdì 3 a domenica 5 maggio, Riva del Garda apre le porte alla ventiseiesima edizione del BIKE  

Approfondisci
Nik Valente: concert for Vaia

Nik Valente: concert for Vaia

Ad una anno dall’evento naturale Vaia, Nik Valente stupisce ancora, portando la sua musica in luoghi decisamente  fuori dal comune.

Approfondisci
7 Rando: Un viaggio nel cuore dell’Altopiano di Asiago

7 Rando: Un viaggio nel cuore dell’Altopiano di Asiago

“Un’ emozione unica, un viaggio che ci ha accompagnati nel cuore di una delle parti di foresta più antiche

Approfondisci